Scarica

Torino Porta Nuova

Sala Gonin - Torino Porta Nuova

La stazione di Torino Porta Nuova, attivata nel 1864, risponde a dei criteri avveniristici per l’epoca: l’ingegnere Alessandro Mazzucchetti, chiamato a progettare l’intera infrastruttura, pensa a una disposizione razionale e funzionale degli spazi, concetti che diverranno attuali oltre sessant’anni dopo. Nella netta distinzione tra arrivi e partenze, tra gli ampi atri e la zona della biglietteria, vengono previste tre sale d’attesa. Quella di prima classe è un vero capolavoro ottocentesco: la Sala Gonin. Un ambiente solenne e ricco di testimonianze artistiche, a partire dagli affreschi del pittore torinese Francesco Gonin, che qualche anno prima aveva collaborato con Alessandro Manzoni per la pubblicazione della prima edizione illustrata dei Promessi Sposi. Gli elementi naturali - la Natura, la Terra, l’Acqua, il Fuoco - rappresentati con la tecnica pittorica del trompe l’oeil, caratterizzano la sala, insieme alle boiseries settecentesche e al maestoso lampadario in vetro di Murano.