Il treno storico, composto da carrozze Centoporte degli anni ’30, parte da Sulmona alle ore (10.00) intraprendendo un suggestivo viaggio lungo i binari senza tempo della Ferrovia dei Parchi.
Alle ore (11.30) è previsto l’arrivo a Campo di Giove, con sosta intermedia e possibilità di visitare il grazioso borgo distante pochi passi a piedi dalla stazione.
Alle ore (14.30) è prevista la partenza del treno storico dalla stazione di Campo di Giove, proseguendo l’itinerario e superando gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando oltre 1200 metri di quota della linea.
I turisti avranno a disposizione due tappe a scelta:
-Alfedena-Scontrone, con arrivo alle ore (15.30) e servizio bus a disposizione per poter raggiungere il centro cittadino di Barrea, dove va in scena la rappresentazione della Passione Vivente.
-Castel di Sangro, con arrivo alle ore (15.50), dove in circa dieci minuti è possibile raggiungere il centro cittadino con tempo libero a disposizione e svariate attività guidate tra centro storico, aree verdi, pista ciclopedonale lungofiume.
E’ possibile su prenotazione anche partecipare a visite guidate alla Pinacoteca Patiniana e al Museo Archeologico Aufidenate.
Alle ore (20.15) è prevista la partenza del treno di ritorno dalla stazione di Castel di Sangro con fermata ad Alfedena-Scontrone alle ore (20.30) arrivo presso la stazione di Sulmona alle ore (22.40).