Tappa straordinaria del Treno dei Templi di Fondazione FS è costituita dal Giardino della Kolymbethra, bene archeologico e paesaggistico gestito dal Fondo per l’Ambiente Italiano. Un agrumeto storico, uno scrigno di biodiversità circondato da pareti di calcarenite e situato tra il Tempio dei Dioscuri ed il Tempio di Vulcano.
Gli operatori del Giardino della Kolymbethra attenderanno i visitatori alla fermata del Tempio di Vulcano e li condurranno attraverso il sito, raccontando la storia del luogo ed il suo progetto di recupero. Per tutti i partecipanti è prevista inoltre una piccola degustazione di marmellate, prodotte con i frutti del Giardino, nell’area picnic.
Tariffe speciali in occasione del treno del 6 novembre:
Prenotazioni aperte fino al 31 ottobre