Scarica

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

ARTE E FERROVIERI

INDIETRO

In occasione del 182° Anniversario della Napoli-Portici tante iniziative animeranno il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa nel giorni di sabato 2 e domenica 3 ottobre.

Il biglietto di ingresso al Museo è di € 3,00 per entrambe le giornate.

Per i ferrovieri che presenteranno in biglietteria la CLC è previsto un biglietto a prezzo ridotto del costo di € 1,00, estendibile ad un familiare anch’esso provvisto di CLC.

Dalle ore 18:00 l’ingresso sarà consentito solo ai possessori del biglietto per il Binario Borbonico (Terrazza Aperitivi e Pizzeria), con consumazione obbligatoria, oppure col biglietto del Museo, solo previa prenotazione per una delle attività in programma.

Il Museo sarà, pertanto, aperto dalle 9:30 alle 18:00 entrambi i giorni.

Di seguito il programma dettagliato delle due giornate.

SABATO 2 OTTOBRE

Percorsi teatralizzati per bambini:

  • “Un capostazione per amico” dai 6 agli 8 anni, ore 11:00;
  •  “Crucitreno” dai 9 ai 12 anni, ore 12:00;

Costo del biglietto: € 7,00 a bambino, figli di ferrovieri mostrando la CLC € 5,00 a bambino.
Prenotazione obbligatoria: Tel. 081 472003 oppure mail a museopietrarsa@fondazionefs.it.

Compagnia amatoriale Ass. di Volontariato “Camminare insieme”: “Nu palcoscenico a scena aperta”
2 spettacoli: 18:30 e 20:30 in Sala dei Cinquecento

Costo del biglietto: compreso nel biglietto di ingresso al Museo di € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Prenotazione obbligatoria: fino ad esaurimento posti. Tel. 081 472003 oppure mail a museo museopietrarsa@fondazionefs.it.

Spettacolo pianista Carla Pulcrano: 
Padiglione delle Locomotive a Vapore ore 19:00

Costo del biglietto: compreso nel biglietto di ingresso al Museo di € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Prenotazione obbligatoria: fino ad esaurimento posti. Tel. 081 472003 oppure mail a museo museopietrarsa@fondazionefs.it.

DOMENICA 3 OTTOBRE

Percorsi teatralizzati per bambini:

  • “Un capostazione per amico” dai 6 agli 8 anni, ore 11:00;
  • “Crucitreno” dai 9 ai 12 anni, ore 12:00

Costo del biglietto: € 7,00 a bambino, figli di ferrovieri mostrando la CLC € 5,00 a bambino.
Prenotazione obbligatoria: Tel. 081 472003 oppure mail a museopietrarsa@fondazionefs.it.

Spettacolo bolle di sapone Giuseppe Cirillo: 
2 repliche ore 10:00 ed ore 12:00 in Sala dei Cinquecento

Costo del biglietto: compreso nel biglietto di ingresso al Museo di € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Senza prenotazione fino a esaurimento posti a sedere.

Spettacolo pianista Carla Pulcrano: 
Padiglione delle Locomotive a Vapore ore 11:30

Costo del biglietto: compreso nel biglietto di ingresso al Museo di € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Senza prenotazione fino a esaurimento posti a sedere.

Spettacolo amatoriale di fisarmonica: 
Zona Pensilina Fiorenzuola ore 15:00

Costo del biglietto: compreso nel biglietto di ingresso al Museo di € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Senza prenotazione.

Spettacolo teatrale Associazione di promozione sociale “Quelli che… il Teatro”, dal titolo “A.A.A. Avviato Ristorante Cedesi – una commedia di Marco Lanzuise 2021”: 
2 repliche ore 16:00 e ore 19:00 Sala dei Cinquecento

Costo del biglietto: compreso nel biglietto di ingresso al Museo di € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Prenotazione obbligatoria: fino ad esaurimento posti. Tel. 081 472003 oppure mail a museo museopietrarsa@fondazionefs.it.

Concerto musicale “Kairos – Ascoltando il tempo”: 
ore 20:30 Padiglione delle Locomotive a Vapore

Costo del biglietto: € 3,00 (per ferrovieri mostrando CLC € 1,00, 1 familiare sempre con CLC paga ugualmente € 1,00).
Prenotazione obbligatoria: fino ad esaurimento posti. Tel. 081 472003 oppure mail a museo museopietrarsa@fondazionefs.it

SABATO 2 E DOMENICA 3 OTTOBRE

Mostre:

  • Galleria delle Locomotive elettriche - Foto archivio Fondazione FS.
  • Padiglione La “Cattedrale” - Esposizione fotografica a cura di due ferrovieri: Simone De Paulis e Francesco Valerio.
  • Sala Cinema - Videoproiezione della ricostruzione del viaggio inaugurale del 3 ottobre 1839.