I treni storici della Fondazione FS arrivano finalmente anche in Calabria. I prossimi 10, 13 e 16 agosto partirà il “Treno degli Dèi”, nuovo progetto promosso dalla Regione Calabria in collaborazione con Fondazione FS e l’Associazione Ferrovie in Calabria.
La formula prevede la partenza del treno storico, composto da locomotiva E656 in livrea d’epoca e vetture del tipo terrazzini, dalla stazione di Paola nel pomeriggio. Percorrendo la Riviera dei Cedri e la meravigliosa Costa degli Dèi, i viaggiatori potranno raggiungere Tropea (eletta Borgo dei Borghi 2021) oppure proseguire verso le località turistiche di Bagnara e Scilla.
I viaggiatori avranno l’opportunità di scegliere tra diversi pacchetti turistici dedicati, visite guidate dei borghi, degustazioni di prodotti tipici locali, escursioni a bordo di speciali imbarcazioni lungo la Costa Viola e tanto altro ancora.
L’itinerario percorso dal Treno degli Dei permette di apprezzare l’eterogeneità della costa tirrenica calabrese: dalle ampie spiagge tra Paola e Vibo Valentia agli agrumeti della piana di Lamezia, dalle insenature nei pressi di Capo Vaticano alle rocce a strapiombo inframezzate dalle calette della Costa Viola, dalla vista sullo Stretto al lungomare di Reggio Calabria, chilometro più bello d’Italia. Oltre a Tropea, vincitrice del titolo Borgo dei Borghi 2021, il Treno degli Dei lambirà i bellissimi borghi di Pizzo, Scilla, Bagnara, permettendovi di conoscere in maniera inedita ed esclusiva un pezzo di Calabria.
L’itinerario percorso dal Treno degli Dei permette di apprezzare l’eterogeneità della costa tirrenica calabrese: dalle ampie spiagge tra Paola e Vibo Valentia agli agrumeti della piana di Lamezia, dalle insenature nei pressi di Capo Vaticano alle rocce a strapiombo inframezzate dalle calette della Costa Viola, dalla vista sullo Stretto al lungomare di Reggio Calabria, chilometro più bello d’Italia. Oltre a Tropea, vincitrice del titolo Borgo dei Borghi 2021, il Treno degli Dei lambirà i bellissimi borghi di Pizzo, Scilla, Bagnara, permettendovi di conoscere in maniera inedita ed esclusiva un pezzo di Calabria.
L’itinerario percorso dal Treno degli Dei permette di apprezzare l’eterogeneità della costa tirrenica calabrese: dalle ampie spiagge tra Paola e Vibo Valentia agli agrumeti della piana di Lamezia, dalle insenature nei pressi di Capo Vaticano alle rocce a strapiombo inframezzate dalle calette della Costa Viola, dalla vista sullo Stretto al lungomare di Reggio Calabria, chilometro più bello d’Italia. Oltre a Tropea, vincitrice del titolo Borgo dei Borghi 2021, il Treno degli Dei lambirà i bellissimi borghi di Pizzo, Scilla, Bagnara, permettendovi di conoscere in maniera inedita ed esclusiva un pezzo di Calabria.