Scopri i viaggi
in treno storico

30 Agosto 2020

Locomotiva diesel d'epoca e carrozze degli anni '30 "Centoporte" e Corbellini - Abruzzo

Treni d'estate sulla Transiberiana d'Italia

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro

Il treno storico parte da Sulmona, lungo la Valle Peligna, il Colle Mitra, Pettorano sul Gizio e Cansano, per giungere infine nel territorio del Parco Nazionale della Majella. All’arrivo presso la stazione di Campo di Giove, dopo circa 30 km di salita e oltre 700 metri di ascesa altimetrica è prevista una sosta libera nel grazioso centro storico del paese, raggiungibile dalla stazione in appena cinque minuti a piedi. Il viaggio presegue poi per Palena, dove ci sarà la seconda sosta intermedia di giornata in quota a 1258 mt., sugli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Sul posto saranno presenti stand gastronomici e aziende agricole con mercatino di prodotti tipici della zona. Giunti a Castel di Sangro, i passeggeri potranno trascorrere la sosta nella cittadina, il cui centro storico è raggiungibile a piedi in 10 minuti, uscendo dalla stazione sulla sinistra. 

ROCCARASO -  nella località di montagna per trascorrere la sosta all'aria aperta tra svago, relax o attività sportive: trasporto bici in treno gratuito o noleggio sul posto per percorrere la ciclabile degli Altipiani, aree verdi e strutture attrezzate del Pratone e dell'Ombrellone, con parco avventura e seggiovia aperta per arrivo in quota al bosco presso il rifugio Colle Belisario (sosta complessiva: 12:36 - 18:00)

CASTEL DI SANGRO - nel centro dell'Alta Valle del Sangro per trascorrere la sosta tra visite guidate al centro storico de La Civita, al polo museale con la Pinacoteca Patiniana e il Museo Aufidenate o per attività all'aria aperta a piedi o in bici lungo la pista ciclopedonale del fiume Sangro, le aree verdi e le strutture attrezzate tra la villa comunale e il parco avventura nella splendida cornice della confluenza dei fiumi Sangro e Zittola e del nuovo ponte pedonale.

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus.

In particolare:

  • sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni
  • sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le  mani;
  • il nostro personale è stato dotato dei sistemi di protezione necessari (mascherine, guanti);
  • è stato introdotto un nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che, mantenendo invariato il comfort, garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie.

Informazioni e prenotazioni:

La Transiberiana d'Italia

sito web: www.latransiberianaditalia.com

mail: info@latransiberianaditalia.com

telefono: 0872 222199

  • Sulmona

    Partenza 09:00

  • CENTRI

    CENTRI

    Campo di Giove

    Arrivo 10:04

    Sosta 1 ora

    Partenza 11:04

  • CENTRI

    CENTRI

    Palena

    Arrivo 11:28

    Sosta 1 ora

    Partenza 12:28

  • SPORT

    SPORT

    Roccaraso

    Partenza 12:40

  • CENTRI

    CENTRI

    Castel di Sangro

    Arrivo 13:05

  • Castel di Sangro

    Partenza 18:00

  • Roccaraso

    Partenza 18:41

  • Campo di Giove

    Partenza 19:11

  • Sulmona

    Arrivo 19:47

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

21/9

Reggia Express

Treno storico da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta
  • Andata

    9:55

    Partenza

    10:29

    Arrivo

    Ritorno

    17:30

    Partenza

    18:16

    Arrivo


  • Adulto: 4.9€

    Ragazzo: 2.45€


  • Locomotiva elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30, Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

11/10

Treno Natura: festa d'autunno

Treno storico da Siena ad Abbadia San Salvatore
  • Andata

    8:50

    Partenza

    11:11

    Arrivo


  • Locomotiva a vapore con carrozze "Centoporte" degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

11/10

Autunno sulla Ferrovia dei Parchi

Treno storico da Sulmona a Carovilli
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

Visualizza più treni