La Porrettana, conosciuta anche come “la Transappenninica”, è la linea ferroviaria che nel 1864 congiunse il nord Italia e il centro, valicando per la prima volta gli appennini: collegava Bologna a Pistoia, seguendo la valle del Reno e dell’Ombrone, ma aveva rilevanza internazionale, perché costituì una prima via di comunicazione tra Europa e sud Italia.
Un viaggio unico sull’appennino tosco‐emiliano, che incontra numerosi viadotti e ben sei gallerie che all’epoca rappresentavano l’avanguardia in fatto di progettazione: sarà possibile ammirare i boschi di castagni, scorgendo dietro ardite curve le stazioni che spuntano come incastonate a metà della montagna.
TRENO KIDS – Alla scoperta di Porretta Terme
I treni Kids sono rivolti alle famiglie ed ai bambini dai 3 ai 10 anni. La Cooperativa Pantagruel, con laboratori tematici si occuperà di animare i viaggi in treno e le tappe previste, finalizzando le attività ludico didattiche ad una maggiore conoscenza delle peculiarità locali.
Il programma è suscettibile di modifiche, si prega di monitorare la pagina ufficiale del sito Porrettana Express periodicamente.