Scopri i viaggi
in treno storico

06 Novembre 2022

Locomotiva diesel con carrozze anni '30 "Centoporte" e bagagliaio - Sicilia

Ferrovia dei Templi

Treno storico da Palermo Centrale a Porto Empedocle

A grande richiesta, il treno storico della Fondazione FS torna sui binari della Sicilia percorrendo uno degli itinerari più affascinanti da Palermo alla Valle dei Templi di Agrigento e Porto Empedocle.

Diversi gli itinerari proposti:

  • I viaggiatori che vorranno scendere presso la Fermata di Tempio di Vulcano, nel cuore del Parco Archeologico, potranno vivere una meravigliosa giornata all’interno del “Giardino della Kolymbethra”, bene del Fondo Ambiente Italiano, tra visite dedicate e degustazioni. Inoltre, come ogni prima domenica del mese, accesso gratuito all’area del Parco Archeologico di Agrigento.
  • I viaggiatori che vorranno scendere a Porto Empedocle Centrale, avranno l’opportunità di visitare l’ottocentesco impianto ferroviario. A seguire sarà possibile seguire tre percorsi di visita proposti dall’Archeoclub “I luoghi di Empedocle” alla scoperta dei luoghi di Luigi Pirandello e Andrea Camilleri, tra il centro storico di “Vigata”, il Lido Marinella e la leggendaria Scala dei Turchi.

L’iniziativa è a cura dell’Associazione Ferrovie Kaos, convenzionata con Fondazione FS, in collaborazione con TrenoDOC. E’ possibile acquistare i biglietti del treno sul sito www.railbook.it al costo di 25 euro per gli adulti (12.50 ridotto ragazzi) per chi viaggia da Palermo, Bagheria, Termini Imerese, Roccapalumba e Cammarata e 15 euro per gli adulti (7.5 ridotto ragazzi) per chi viaggia da Aragona Caldare e Agrigento Bassa.

Le escursioni al Giardino della Kolymbethra vanno acquistate a questo LINK;

Le escursioni a Porto Empedocle vanno acquistate a questo LINK

Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

Associazione Ferrovie Kaos

tel 349 3163178

mail. info@ferroviekaos.it

Biglietti in vendita su Railbook.it 

ACQUISTA Palermo - Porto Empedocle ACQUISTA Palermo - Porto Empedocle
  • Palermo Centrale

    Partenza 07:50

  • Bagheria

    Arrivo 08:06

    Partenza 08:08

  • Termini Imerese

    Arrivo 08:29

    Partenza 08:31

  • Roccapalumba Alia

    Arrivo 09:12

    Partenza 09:17

  • Cammarata-S. Giovanni Gemini

    Arrivo 09:43

    Partenza 09:45

  • Aragona-Caldare

    Arrivo 10:46

    Partenza 10:48

  • Agrigento Bassa

    Arrivo 10:59

    Partenza 11:04

  • ARTE E CULTURA

    ARTE E CULTURA

    CENTRI STORICI

    CENTRI STORICI

    Tempio Vulcano

    Arrivo 11:16

    Partenza 11:21

  • EVENTI E FOLKLORE

    EVENTI E FOLKLORE

    ARTE E CULTURA

    ARTE E CULTURA

    CENTRI STORICI

    CENTRI STORICI

    Porto Empedocle Centrale

    Arrivo 11:33

  • Porto Empedocle Succursale

    Partenza 17:07

  • Porto Empedocle Centrale

    Partenza 17:12

  • Tempio Vulcano

    Arrivo 17:16

    Partenza 17:21

  • Agrigento Bassa

    Arrivo 17:32

    Partenza 17:34

  • Aragona-Caldare

    Arrivo 17:48

    Partenza 17:50

  • Cammarata-S. Giovanni Gemini

    Arrivo 18:26

    Partenza 18:28

  • Roccapalumba Alia

    Arrivo 18:58

    Partenza 19:00

  • Termini Imerese

    Arrivo 19:37

    Partenza 19:52

  • Bagheria

    Arrivo 20:11

    Partenza 20:13

  • Palermo Centrale

    Arrivo 20:26

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

4/5

Lario Express

Treno storico da Milano Centrale a Como e Lecco
  • Andata

    8:25

    Partenza

    11:44

    Arrivo

    Ritorno

    17:30

    Partenza

    21:10

    Arrivo


  • Adulto: 12€


  • Locomotiva a vapore ed elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

18/5

Il rapido Arlecchino

Treno storico da Milano Centrale a Verona
  • Andata

    9:20

    Partenza

    11:22

    Arrivo

    Ritorno

    15:25

    Partenza

    17:05

    Arrivo


  • Adulto: 19€


  • ETR 252

2/11

Treno del "Fasulin de l’öc"

Treno storico da Milano a Pizzighettone e Cremona
  • Locomotiva elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

Visualizza più treni