Scopri i viaggi
in treno storico

16 Luglio 2023

Locomotiva diesel con carrozze anni '30 "Centoporte" e bagagliaio - Friuli Venezia Giulia

Treno "delle Dolomiti Friulane"

Treno storico da Treviso Centrale a Montereale Valcellina e Barcis

Viaggia a bordo di un treno storico da Treviso a Montereale Valcellina alla scoperta delle Dolomiti Friuliane.

I passeggeri potranno visitare il Museo dell’ex Centrale Idroelettrica “Antonio Pitter” a Malnisio.

Nel pomeriggio, giunti a Barcis, le guide naturalistiche dell’Associazione “Guide del Parco Dolomiti Friuliane” accompagneranno i visitatori in una caratteristica passeggiata naturalistica lungo la Vecchia Strada della Valcellina.

In caso di maltempo nella località di Barcis, i passeggeri potranno proseguire la giornata a Montereale Valcellina e visitare il Museo archeologico, allestito nel seicentesco Palazzo Toffoli con esposizione di materiali archeologici rinvenuti nel territorio comunale.

Per maggiori informazioni sul programma della giornata, sulle tariffe e modalità di accesso nei musei è necessario rivolgersi presso l’Infopoint di Piancavallo ai seguenti numeri:

Tel. +39 0434 655191 Cell. +39 335 731 3092

Durante il viaggio a bordo del treno storico, i volontari dell’Associazione Museo Stazione Trieste Campo Marzio accompagneranno I viaggiatori con informazioni e approfondimenti di storia, tecnca e cultura ferroviaria.

Non rinunciare a portare con te la tua bici!

Scendi dal treno storico e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci. Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato.

Chiedi maggiori informazioni al personale in divisa.

Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

Adulto 10
Ragazzo 5

Solo andata o solo ritorno in treno storico

-Adulti 5 euro;
-Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 2.5 euro;
-Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere;

Andata e ritorno in treno storico

-Adulti 10 euro;
-Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5 euro;
-Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere;

Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.

Titolo di viaggio al 50% per ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti.

Titolo di viaggio gratuito per i bambini dai 0 ai 4 anni

BIGLIETTI IN VENDITA DAL 1 LUGLIO 2023

Contatti assistenza clienti Fondazione FS:

mail: trenistorici@fondazionefs.it

Cell: 335 6854091

ACQUISTA A/R Treviso Centrale-Montereale Valcellina ACQUISTA A/R Treviso Centrale-Montereale Valcellina
  • Treviso Centrale

    Partenza 08:55

  • Conegliano

    Arrivo 09:16

    Partenza 09:18

  • Sacile

    Arrivo 09:33

    Partenza 09:35

  • Aviano

    Arrivo 09:52

    Partenza 09:54

  • ARTE E CULTURA

    ARTE E CULTURA

    CENTRI STORICI

    CENTRI STORICI

    Montereale Valcellina

    Arrivo 10:10

  • Montereale Valcellina

    Partenza 18:56

  • Aviano

    Arrivo 19:04

    Partenza 19:06

  • Sacile

    Arrivo 19:19

    Partenza 19:30

  • Conegliano

    Arrivo 19:47

    Partenza 19:49

  • Treviso Centrale

    Arrivo 20:15

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

1/6

Primavera sulla Ferrovia dei Parchi

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

14/9

Laveno Express

Treno storico da Milano Centrale a Laveno
  • Locomotiva a vapore con carrozze Centoporte degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

2/11

Treno del "Fasulin de l’öc"

Treno storico da Milano a Pizzighettone e Cremona
  • Locomotiva elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

Visualizza più treni