Scopri i viaggi
in treno storico

20 Agosto 2023

Locomotiva elettrica con carrozze anni '30 "Centoporte" e bagagliaio - Friuli Venezia Giulia

Treno del confine

Treno storico da Trieste a Palmanova, Gradisca (Sagrado) e Redipuglia

Viaggiando a bordo de “Il treno del Confine” i passeggeri ripercorreranno tre tappe significative della storia del Friuli Venezia Giulia, dal 1500 fino al secolo scorso. La prima tappa dell’itinerario è Palmanova, la città Fortezza, testimone della resistenza di confine del ‘900, con l’ex caserma Piave e le celle di detenzione; nella seconda tappa, a Gradisca d’Isonzo, sarà possibile visitare il Museo Documentario e passeggiare lungo i camminamenti e le mura antiche con i suoi bastioni. Ultima tappa è a Redipuglia, dove i viaggiatori potranno visitare il Museo multimediale della Grande Guerra, sito all'interno della Regia Stazione, e il celebre Sacrario di Redipuglia.

Durante il viaggio in treno saranno fornite ai viaggiatori  informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria a cura dell’Associazione Museo Stazione Trieste Campo Marzio.

Per eventuali informazioni riguardo al percorso turistico:
Infopoint di Palmanova
Borgo Udine, 4
Tel. +39 0432 924815
Cell. +39 3357847446
info.palmanova@promoturismo.fvg.it

Non rinunciare a portare con te la tua bici!

Scendi dal treno storico e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci. Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato.

Chiedi maggiori informazioni al personale in divisa.

Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

Solo andata o solo ritorno in treno storico

-Adulti 5 euro;
-Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 2.5 euro;
-Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere;

Andata e ritorno in treno storico

-Adulti 10 euro;
-Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5 euro;
-Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere;

Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.

Titolo di viaggio al 50% per ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti.

Titolo di viaggio gratuito per i bambini dai 0 ai 4 anni

 

Contatti assistenza clienti Fondazione FS:

mail: trenistorici@fondazionefs.it

Cell: 335 6854091

  • Trieste Centrale

    Partenza 08:25

  • Monfalcone

    Arrivo 08:50

    Partenza 08:52

  • Cervignano-Aquileia-Grado

    Arrivo 09:05

    Partenza 09:07

  • Palmanova

    Arrivo 09:20

    Sosta 1 ora e 40 minuti

    Partenza 11:00

  • Udine

    Arrivo 11:18

    Partenza 11:20

  • Gorizia Centrale

    Arrivo 11:50

    Partenza 11:52

  • Sagrado

    Arrivo 12:03

  • Redipuglia

    Partenza 18:35

  • Monfalcone

    Arrivo 18:43

    Partenza 18:45

  • Trieste Centrale

    Arrivo 19:10

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

10/8

Irpinia Express: il treno del paesaggio

Treno turistico da Avellino a Lioni
  • ALn 668

31/8

Irpinia Express: il treno del paesaggio

Treno turistico da Avellino a Paternopoli
  • ALn 668

14/9

Laveno Express

Treno storico da Milano Centrale a Laveno
  • Locomotiva a vapore con carrozze Centoporte degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

Visualizza più treni