Scopri i viaggi
in treno storico

27 Agosto 2023

Locomotiva diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", anni '50 Corbellini e bagagliaio - Abruzzo

Ferrovia dei Parchi: Altipiani Maggiori d'Abruzzo

Treno storico da Sulmona a Roccaraso

Viaggia a bordo di un affascinante treno storico composto da carrozze “Centoporte” degli anni ’30 percorrendo un itinerario panoramico che da Sulmona, nella Valle Peligna, si arrampica in quota nel territorio del Parco Nazionale della Maiella, in compagnia di guide a bordo treno che descrivono il territorio attraversato e la storia della tratta ferroviaria.

La prima tappa della giornata è Campo di Giove, dove sarà possibile visitare il borgo con i suoi vicoli, archi in pietra e monumenti, tra cui la chiesa di Sant'Eustachio, patrono del paese.

L'itinerario prosegue con sosta presso la stazione di Palena, nello splendido scenario del Quarto di Santa Chiara, a quasi 1300 metri s.l.m. Per l’occasione stand e mercatino di prodotti tipici a cura di aziende agricole locali.

Tre gli itinerari a scelta dei viaggiatori durante la sosta: -Palena: per visitare l’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare e il centro storico del paese con il suo castello ducale o per immergersi nella natura dell'Area Faunistica dell’Orso Bruno Marsicano - Pescocostanzo: per visitare le bellezze artistiche del centro storico, i palazzi antichi di stile rinascimentale e le antiche botteghe artigiane. - Roccaraso: per trascorrere piacevoli ore di tempo libero nell'area del Pratone, ideale per relax, svago ed altre attività nel verde.

Nel pomeriggio è prevista la partenza del treno storico di ritorno dalla stazione di Roccaraso a Sulmona, con fermate a Rivisondoli-Pescocostanzo e Palena.

Non rinunciare a portare con te la tua bici!

Scendi dal treno storico e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci. Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato.

Chiedi maggiori informazioni al personale in divisa.

Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

Agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism

mail: info@ferroviadeiparchi.it
gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie)
Tel: 0864 950 555

orari: lun/ven 9.30-13.30 / 16.00-19.00

www.ferroviadeiparchi.it

PRENOTA PRENOTA
  • Sulmona

    Partenza 09:00

  • Pettorano sul Gizio

    Arrivo 09:26

    Partenza 09:27

  • ENOGASTRONOMIA

    ENOGASTRONOMIA

    SPORT E NATURA

    SPORT E NATURA

    Campo di Giove

    Arrivo 10:08

    Sosta 1 ora e 30 minuti

    Partenza 11:38

  • ENOGASTRONOMIA

    ENOGASTRONOMIA

    SPORT E NATURA

    SPORT E NATURA

    Palena

    Arrivo 12:01

    Sosta 50 minuti

    Partenza 12:51

  • Rivisondoli-Pescocostanzo

    Arrivo 13:01

    Partenza 13:06

  • SPORT E NATURA

    SPORT E NATURA

    ENOGASTRONOMIA

    ENOGASTRONOMIA

    Roccaraso

    Arrivo 13:11

  • Roccaraso

    Partenza 17:30

  • Rivisondoli-Pescocostanzo

    Arrivo 17:40

    Partenza 17:45

  • Palena

    Arrivo 17:55

    Partenza 17:57

  • Campo di Giove

    Arrivo 18:15

    Partenza 18:17

  • Sulmona

    Arrivo 18:51

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

25/5

Primavera sulla Ferrovia dei Parchi

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

12/10

Treno Natura: Sapori e profumi dei boschi amiatini

Treno storico da Siena a Vivo d' Orcia
  • Andata

    8:50

    Partenza

    11:06

    Arrivo

    Ritorno

    17:10

    Partenza

    18:45

    Arrivo


  • Locomotiva a vapore con carrozze "Centoporte" degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

16/11

Irpinia Express: il treno del paesaggio

Treno turistico da Avellino a Sant'Angelo dei Lombardi
  • Andata

    9:00

    Partenza

    11:41

    Arrivo

    Ritorno

    17:30

    Partenza

    19:56

    Arrivo


  • Adulto: 7.9€

    Ragazzo: 3.95€


  • ALn 668

Visualizza più treni